Richieste di VALIDAZIONI e AUTORIZZAZIONI DRONI ...
Qual'è la differenza?

Richiesta di AUTORIZZAZIONI e VALIDAZIONI DRONI… ma qual’è la differenza tra AUTORIZZAZIONE e VALIDAZIONE di un drone?
Cerchiamo di fare chiarezza.
C’è da distinguere innanzitutto …..
Un esempio di drone inoffensivo è il nostro FTD SPARK che nasce a seguito dell’ alleggerimento di DJI Spark, e risulta conforme all’Art.12 comma 5 del regolamento ENAC “MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO” Edizione.2 Emendamento 3, abilitato quindi alle operazioni in ambito urbano, anche in presenza di persone (non assembrate). Per pilotare professionalmente FTD Spark ( < 0,300Kg ) infatti, non è necessario conseguire l’attestato teorico-pratico né sottoporsi ad alcuna visita medica aeronautica; occorre però inviare all’ Ente Regolatore una dichiarazione di rispondenza al regolamento, possedere i 5 manuali descritti nella dichiarazione e stipulare una polizza assicurativa del tipo professionale.
Quindi in questo caso parliamo di VALIDAZIONE di un drone.