Menu Chiudi

DJI Zenmuse L3 SP Plus

15.123,00

Sistema LiDAR a lungo raggio da 1535 nm con doppia fotocamera RGB da 100 MP. Alta precisione, penetrazione elevata e copertura fino a 100 km² al giorno.

Categorie: ,

La Zenmuse L3 è il primo sistema LiDAR aereo long-range e ad alta precisione di DJI, progettato per operatori GIS, rilievi topografici su larga scala, infrastrutture critiche e missioni geospaziali professionali. 

Caratteristiche chiave

  • Il sistema integra un modulo LiDAR a lunghezza d’onda di 1535 nm che consente una portata fino a 950 m anche su superfici con riflettività del 10%. 

  • Coppia di fotocamere RGB da 100 MP ciascuna (sensore 4/3″) con otturatore meccanico, ideali per mappatura ad alta risoluzione e colore reale. 

  • Precisione elevata: ad esempio, a 120 m di altitudine di volo, l’accuratezza verticale RMSE è di circa 3 cm, e l’orizzontale circa 4 cm. 

  • Copertura giornaliera fino a 100 km², permettendo rilievi efficienti e ad ampia scala. 

  • Supporto multi-ritorno fino a 16 ritorni, migliorando la penetrazione della vegetazione e la densità del punto a terra. 

  • Sistema POS (Positioning and Orientation System) ad alta precisione e stabilizzazione in 3 assi (gimbal) integrati per un’installazione compatta e operativa. 

  • Compatibilità: progettato per montaggio rapido tramite attacco SkyPort sul drone DJI Matrice 400 (nota: non compatibile con M300/M350 RTK). 

Vantaggi operativi

  • Massima efficienza: grazie alla portata estesa e all’elevata velocità di acquisizione dati, consente di coprire grandi estensioni in minor tempo rispetto a sistemi convenzionali.

  • Alta risoluzione e qualità colore: le fotocamere da 100 MP forniscono immagini RGB dettagliate, perfette per migliorare la classificazione e l’interpretazione delle nuvole di punti.

  • Precisione topografica: la combinazione LiDAR + POS garantisce dati che soddisfano requisiti elevati in rilievi topografici, infrastrutturali e ambientali.

  • Penetrazione e versatilità: il modulo LiDAR 1535 nm migliora la penetrazione sotto vegetazione e in condizioni difficili, rendendolo adatto anche per ispezioni di linee elettriche e rilievi ingegneristici.

  • Workflow integrato: Fa parte dell’ecosistema DJI Enterprise (mission planning, acquisizione, elaborazione), facilitando l’integrazione in flussi professionali.

Indicazioni all’utente

  • Montaggio esclusivo su DJI Matrice 400: assicurarsi della compatibilità e della configurazione del mezzo.

  • Per ottenere la massima accuratezza e performance, pianificare altitudini appropriate (ad es. 120-300 m) e condizioni ottimali di luce e riflettività.

  • Utilizzare software compatibili (es. DJI Terra) per elaborazione di nuvole di punti e workflow GIS/archeologico.

  • Tenere in considerazione le condizioni ambientali: l’hardware è progettato per operare in un ampio range termico e ambientale.

Notifica della disponibilità Ti informeremo quando il prodotto tornerà disponibile. Lascia una tua email per ricevere aggiornamenti.